Nella produzione di manicotti elastici, un manicotto metallico imbutito è combinato con una molla a compressione. La molla è collegata al manicotto in modo imperdibile. I manicotti elastici vengono usati soprattutto come elementi di arresto e di posizionamento. Vengono utilizzati quando è necessario realizzare operazioni di aggancio e di commutazione in spazi ridotti con un piacevole effetto tattile e acustico: ad esempio, nei selettori di programma, negli interruttori rotanti o nei regolatori di temperatura di macchine o elettrodomestici, come lavatrici, lavastoviglie o forni.
Il corpo del manicotto è in acciaio nichelato o in acciaio inox. La molla di pressione è sempre in acciaio inox. I manicotti elastici sono disponibili presso norelem in varie forme: ad esempio, a punta, arrotondati o con collare.
Un semplice foro è sufficiente per alloggiare il manicotto elastico. Il precarico e il fissaggio del manicotto elastico sono garantiti dal pezzo di appoggio opposto. "Grazie a un processo di produzione innovativo, noi di norelem otteniamo una qualità costante in termini di forze elastiche e forma del manicotto", spiega Martin Ahner, responsabile della norelem ACADEMY. "In questo modo, possiamo garantire una guida precisa del manicotto a molla nel componente corrispondente".
Scopritele ora!